"Il Paesaggio Classico" un brano tratto da "Genius loci. Paesaggio ambiente architettura,  un saggio di Christian Norberg-Schulz. Christian Norberg-Schulz scrisse questo libro con il preciso scopo di ovviare a una lacuna fino ad allora presente: creare una fenomenologia dell'architettura. Certamente influenzato dal clima esistenzialista che pervadeva l'Europa e profondamente interessato alle problematiche intimiste studia l'architettura e soprattutto il suo modo di inserirsi nel territorio e le...
La percezione del paesaggio. Molti autori si sono impegnati  a discutere il concetto di paesaggio. E tante sono le associazioni che si occupano di tutela del paesaggio, in maniera diretta e indiretta. Si teorizza  si scrive e ci si lavora  molto. Tuttavia spesso,  discutendo  con gli amministratori pubblici, specialmente degli enti locali, si trova che risulta loro  poco chiaro il concetto di...

PIANIFICARE IL PAESAGGIO RURALE

10. La pianificazione dei paesaggi di transizione urbano-rurale pag. 110 Fonte: https://eagri.uniss.it/pluginfile.php/712/mod_forum/attachment/426/DeMontis_2017_PPR_BD.pdf

La pianificazione urbanistica regionale nella zona E

  WORK IN PROGRESS Regione Abruzzo   In occasione della nuova LUR (2022) si è concettualizzato il Territorio Rurale https://www.regione.abruzzo.it/system/files/urbanistica-territorio/nuova-legge-urbanistica/lur_linee_guida.pdf LA DISCIPLINA DEL TERRITORIO RURALE Va emergendo con...

LETTURE

  In copertina: Giuseppe Garbari, Passo di Cavento, Punta Attilio Calvi, Crozzon di Lares dalla Vedretta omonima, negativo su lastra di vetro alla gelatina sali d’argento, post 1892
Note bibliografiche sul paesaggio, in ordine cronologico. Omero, Odissea, VII, 114-131: I Giardini di Alcino Georg Simmel : Filosofia del paesaggio. In: La Camera della Gilda. 3 (11), 1913, pp. 635-644. (in linea) Joachim Ritter : Paesaggio. Sulla funzione dell'estetica nella società moderna. (= Pubblicazioni...
“Architettura Rurale italiana” di Giuseppe Pagano e Guarniero Daniel nasce come l’indagine sulla casa rurale italiana, curata per la mostra di Architettura allestita alla sesta triennale di Milano del 1936.   Questo studio rappresenta il risultato di...

IDEARIO

Roger Scruton: la Promessa del Paesaggio

Roger Scruton - "La promessa del paesaggio" all'Alpine Fellowship L' Alpine Fellowship è un progetto culturale con l'obiettivo generale di "promuovere la...

Martin Heidegger: abitare la terra.

Riportiamo alcuni stralci tratti dalla celebre conferenza tenuta a Darmstadt, nel 1951 dal titolo,  "Costruire abitare pensare".   Costruire abitare pensare Martin Heidegger,...

Konrad Lorenz: la devastazione dello spazio vitale

"Se l'allevamento di galline in batterie viene giustamente considerato una tortura per gli animali e una vergogna della nostra civiltà. Non...

LEGISLAZIONE

PAESAGGIO ITALIA DATA